Mastelloni Enzo (1933)

http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/agent/AM000085 entità di tipo: Person

Mastelloni Enzo (1933) 
1933 
Mastelloni 
Enzo 
Nasce a Roma nel 1933. Si laurea alla Facoltà di Architettura dell’Università di Roma “Sapienza” nel 1962 e si abilita all’esercizio della professione iscrivendosi all’Albo dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia nel 1963. Nel periodo che segue la laurea collabora con diversi Studi professionali di Architettura. Negli anni successivi diviene collaudatore della Cassa per il Mezzogiorno e per la Banca Nazionale del Lavoro. Si iscrive all’Albo dei Progettisti e Direttori dei Lavori della CASMEZ, come consulente tecnico presso il Tribunale di Roma e presso la Sezione Fallimentare di Roma. Nel 1968 inizia l’attività professionale in proprio ricevendo e svolgendo molti incarichi nell’ambito della committenza privata. Progetta e realizza varie tipologie edilizie: ville e palazzine a destinazione residenziale, ma anche edifici ad uso pubblico quali hotel, cinema ed edifici per l’istruzione. Tra le opere eseguite assume particolare rilevanza la realizzazione della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Catania. Nel 1983-84 occupa il ruolo di professore a contratto per la Cattedra di Complementi di Architettura Tecnica presso l’Istituto di Urbanistica e Pianificazione della Facoltà d’Ingegneria di Udine. Nel 1992-94 è membro esterno della XIX Commissione per la Tutela dell’Ambiente e Arredo Urbano, mentre nel 1999 è membro esterno della Commissione Urbanistica del Comune di Anzio (Roma). In merito a tali incarichi svolge attività di ricerca di alcune realtà ambientali del tessuto urbano periferico di Udine, degli studi di fattibilità a livello regionale per il Parco Lido dei Gigli ad Anzio e dello sviluppo di un modello di piano per la valutazione ambientale del territorio di Allumiere e Tolfa, in provincia di Roma. Durante l’attività di libero professionista partecipa a numerosi concorsi che lo vedono classificarsi più di una volta tra le prime posizioni, tra i quali i concorsi di progettazione per la realizzazione dell’hotel ENAM a Chianciano Terme (Siena) e per il nuovo Archivio di Stato di Firenze.  
1933 

risorse dalla linked data cloud

DATA

Licensed under Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)