Forlay Ferdinando (1925/ 2014)

http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/agent/30694775 entità di tipo: Person

Forlay Ferdinando (1925/ 2014) 
1925/ 2014 
Forlay 
Ferdinando 
Nasce nella provincia di Modena e li si laurea in Ingegneria. Inizialmente lavora per il Comune di Bologna (1958) e successivamente per quello di Conegliano (TV) come ingegnere capo, ruolo che mantiene fino a quando non viene assunto a Imola. È una delle figure del razionalismo italiano degli anni Venti e Trenta verso le nuove tendenze architettoniche dell’inizio degli anni Cinquanta. Il suo lavoro risente degli influssi innovativi sotto cui avviene la sua formazione; con un linguaggio moderno, spesso si serve dell’uso dei materiali per comunicare la ricchezza dell’architettura. La sua attività professionale si svolge fondamentalmente a Bologna; la sede del Monte dei Paschi di Siena (1962-1965) in via Rizzoli è l’opera più rappresentativa della sua carriera. Si occupa anche della realizzazione della Bank of Monte (1975) nell’ambito del piano per il Fiera District, lavora con l’Ufficio Nuove Chiese nella stagione lercariana durante la quale realizza la Chiesa di San Cristoforo (1971-1973), collabora con Enzo Zacchiroli per la realizzazione dei Grandi Magazzini «Omnia» (1960-1970) in Piazza dei Martiri (BO).  
1925 
2014 

risorse dalla linked data cloud

DATA

Licensed under Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)