figura equestre (rilievo), Melandri Pietro (1924)

http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/IT-ER-LC-00016/HistoricOrArtisticProperty/59193 entità di tipo: MovableCulturalProperty

Il tempietto per le acque da bibita, denominato originariamente "Fonte Littoria" fu commissionato da Aristide Conti nel 1924, in occasione dell'ampliamento del parco. La costruzione in stile pompeiano si deve alla ditta Focaccia & Melandri, nata nel 1922 dal sodalizio fra il ceramista faentino Pietro Melandri e l'industriale ravennate Umberto Focaccia.
figura equestre (rilievo), Melandri Pietro (1924) 
figura equestre 
1924 
rilievo 
Melandri Pietro (1885 -1976) 
maiolica  
bibliografia di confronto: Gori M./ Tramonti U., Castrocaro città delle acque, Fusignano, Grafiche Morandi, 2002 
Al centro dell'ingresso del tempietto è sospeso un medaglione in maiolica a lustro appeso a una catena con figurine classiche. 
Il tempietto per le acque da bibita, denominato originariamente "Fonte Littoria" fu commissionato da Aristide Conti nel 1924, in occasione dell'ampliamento del parco. La costruzione in stile pompeiano si deve alla ditta Focaccia & Melandri, nata nel 1922 dal sodalizio fra il ceramista faentino Pietro Melandri e l'industriale ravennate Umberto Focaccia. 

risorse dalla linked data cloud

DATA

Licensed under Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)