scene campestri (decorazione dipinta), Chini Tito (1937-1938)

http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/IT-ER-LC-00016/HistoricOrArtisticProperty/59171 entità di tipo: MovableCulturalProperty

Tito Chini progetta il Padiglione delle feste nel 1936, o per meglio dire reinventa il progetto originario dell'ingegnere romano Diego Corsani. Con lui sono i tre fedeli disegnatori Donatello, Loris Faggi e Cosimo Donatini, che lo affiancano nel vastissimo repertorio delle decorazioni pittoriche, mentre le Fornaci San Lorenzo forniscono le decorazioni ceramiche e la ditta Venini di Murano vetri, lampadari, applique e plafoniere.
scene campestri (decorazione dipinta), Chini Tito (1937-1938) 
scene campestri 
1937-1938 
decorazione dipinta 
Chini Tito (1898 -1947) 
tempera 
bibliografia di confronto: Gori M./ Tramonti U., Castrocaro città delle acque, Fusignano, Grafiche Morandi, 2002 
I due pannelli raffigurano due scene campestri con una rocca sullo sfondo. 
Tito Chini progetta il Padiglione delle feste nel 1936, o per meglio dire reinventa il progetto originario dell'ingegnere romano Diego Corsani. Con lui sono i tre fedeli disegnatori Donatello, Loris Faggi e Cosimo Donatini, che lo affiancano nel vastissimo repertorio delle decorazioni pittoriche, mentre le Fornaci San Lorenzo forniscono le decorazioni ceramiche e la ditta Venini di Murano vetri, lampadari, applique e plafoniere. 

risorse dalla linked data cloud

DATA

Licensed under Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)