monumento funebre, Vannini Vincenzo (1815)

http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/IT-ER-LC-00002/HistoricOrArtisticProperty/69885 entità di tipo: MovableCulturalProperty

Monumento realizzato nel 1815 da Luigi Roncagli, su disegno di Vincenzo Vannini.
monumento funebre, Vannini Vincenzo (1815) 
1815 
monumento funebre 
Roncagli Luigi (notizie-1800-1849-ca.) 
Vannini Vincenzo (notizie-1800-1849-ca.) 
gesso/ modellatura 
marmo bianco  
bibliografia specifica: Le meraviglie di Bologna La Certosa di Bologna, Bologna, Santarini, 1993, V. VI, p. 93 
Monumento sepolcrale a parete inserito in una nicchia. E' composto da un cippo in gesso posto sopra uno zoccolo in muratura intonacata e sormontato da una stele con coronamento a cimasa. Nella facciata anteriore del cippo è inserito un bassorilievo con la rappresentazione di quattro figure allegoriche femminili, simboleggianti le Belle Arti addolorate. Nella stele superiore è inserita una lastra in marmo bianco, contornata da un festone vegetale retto da due teste di ariete. La cimasa è decorata con teste maschili angolari e bassorilievi con nastri e corona. Dalla sommità del monumento pendono finti drappeggi in gesso che scendono lungo le pareti laterali del cippo. 
Monumento realizzato nel 1815 da Luigi Roncagli, su disegno di Vincenzo Vannini. 

risorse dalla linked data cloud

DATA

Licensed under Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)