This HTML5 document contains 28 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n21http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/collections/
n7http://purl.org/dc/terms/
n8http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/catalogue/
n10http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/name/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
geohttp://www.w3.org/2003/01/geo/wgs84_pos#
n17http://www.unione.terredicastelli.mo.it/unione/polo_archivistico_storico/index.
n16http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/condition/
n15http://culturalis.org/ocsa/1.0#
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
n6http://www.auris.it/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n18http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/site/
n14http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/place/
n12https://www.wikidata.org/wiki/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n23http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/organization/
owlhttp://www.w3.org/2002/07/owl#
n4http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/findingAid/
n22http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/record/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n2http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/
n13http://www.geonames.org/ontology#
n3http://culturalis.org/cult/0.1#
Subject Item
n2:IT-ER-IBC-036046-001
rdf:type
n3:HolderOfArchives
rdfs:label
Biblioteca Comunale Francesco Selmi di Vignola
owl:sameAs
n12:Q81173515
dc:description
La Biblioteca comunale fu individuata formalmente come soggetto conservatore dell'archivio storico comunale con del. GM n. 656 del 27/11/1968, al termine dei lavori di trasferimento, riordino e inventariazione (a cura di Antonio Lodi) autorizzati con del. GM n. 454 del 15/09/1967. Fino al 2012 l'archivio storico è stato gestito da personale appositamente formato presso la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica nel 1982-83, e in seguito riconosciuto come responsabile dell'archivio storico (deliberazioni di GM n. 353 del 30/05/1986 e n. 664 del 12/10/1994 istitutiva anche della sezione separata d'archivio). A seguito del collocamento a riposo, la qualifica di responsabile dell'archivio storico è stata trasferita pro tempore alla responsabile della Biblioteca comunale, parimenti in possesso di specifica formazione archivistica. Nel 2015 l'archivio storico del Comune fino alla metà degli anni Settanta, unitamente ai fondi ad esso aggregati, è stato trasferito presso il Polo Archivistico-storico dell'Unione Terre di Castelli, in via Giovanni Paolo II 96 a Vignola, istituito con la "Convenzione per la gestione del Sistema Archivistico Intercomunale costituito fra l'Unione Terre di Castelli, i Comuni di Vignola, Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Marano sul Panaro, Savignano sul Panaro e Spilamberto, e la Fondazione di Vignola", sottoscritta nel dicembre 2014. Inaugurato nel 2015, il Polo archivistico conserva gli archivi storici dei Comuni aderenti (oltre ad altri fondi pervenuti in deposito), ed è gestito dall'Unione di Comuni Terre di Castelli mediante il servizio Sistema Archivistico Intercomunale, che ha sede amministrativa presso la Biblioteca Comunale di Vignola. Il Responsabile del sistema archivistico intercomunale è la dirigente del settore Affari Generali dell'Unione, mentre il referente del Polo è il dott. Marcello Graziosi, in servizio presso la Biblioteca comunale di Vignola. Con apposita convenzione tra l'Unione Terre di Castelli, il Comune di Vignola e la Fondazione di Vignola, approvata dal Consiglio dell'Unione con delibera n. 12 del 03/03/2016, il Comune di Vignola ha poi trasferito presso il Polo Archivistico-storico anche l'archivio generale di deposito. Il Regolamento del Polo Archivistico, approvato con deliberazione del Consiglio dell'Unione Terre di Castelli n. 20/2015, sostituisce i regolamenti degli archivi storici precedentemente adottati dagli enti aderenti. Nel 2017 l'Unione ha deliberato l'approvazione della Carta dei servizi del Polo Archivistico-storico (deliberazione consiliare n. 11/2017). Restano di norma presso le sedi dei Comuni aderenti gli atti di stato civile (registri dei nati posteriori al 1920 e registri di morti, matrimoni e cittadinanza posteriori al 1940) e la documentazione del settore urbanistico necessaria per l'ordinaria amministrazione. L'Unione dei Comuni ha altresì adottato un Piano di gestione dei flussi documentali, con delibera di Giunta n. 47 del 02/05/2019, impegnativo per l'Ente e per tutti i Comuni che hanno conferito al Polo gli archivi storici e di deposito.
dc:title
Biblioteca Comunale Francesco Selmi di Vignola
n13:locatedIn
n14:vignola_mo
dc:identifier
IT-ER-IBC-036046-001
n7:isReferencedBy
n22:036046-001
n7:source
n8:conservatori
geo:lat
44.4797022520271
n15:hasConditionOfUse
n16:036046-001
geo:long
11.007141839176
n3:hasCatalogue
n4:IT-ER-IBC-7290_6 n4:IT-ER-IBC-7290_7 n4:IT-ER-IBC-7290_8 n4:IT-ER-IBC-7290_9 n4:IT-ER-IBC-7290_2 n4:IT-ER-IBC-7290_3 n4:IT-ER-IBC-7290_4 n4:IT-ER-IBC-7290_5 n4:IT-ER-IBC-7290_1
n3:maintains
n21:036046-001
n3:named
n10:036046-001
n3:situated
n18:036046-001 n18:036046-001_b
foaf:homepage
n6: n17:htm
Subject Item
n23:IT-ER-IBC-036046-001
n3:actAs
n2:IT-ER-IBC-036046-001