This HTML5 document contains 32 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n14http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/collections/
n12http://purl.org/dc/terms/
n28http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/catalogue/
n4http://www.mast.org/
n25http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/name/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
n10http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/IT-ER-BO148/service/
n24http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/IT-ER-BO148/v-service/
geohttp://www.w3.org/2003/01/geo/wgs84_pos#
n27http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/admission/
n5http://culturalis.org/ocsa/1.0#
n18http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/spci/
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
n11http://schema.org/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n20http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/site/
n16http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/place/
n19http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/spcc/
n6http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/IT-ER-BO148/area/
n22https://www.wikidata.org/wiki/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n23http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/organization/
owlhttp://www.w3.org/2002/07/owl#
n17http://www.w3.org/ns/org#
n13http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/record/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n2http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/
n15http://www.geonames.org/ontology#
n7http://culturalis.org/cult/0.1#
Subject Item
n2:IT-ER-BO148
rdf:type
n7:Museum
rdfs:label
MAST - Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia - Bologna
owl:sameAs
n22:Q16268495
dc:description
Il Mast – Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia è una vera e propria cittadella realizzata nel quartiere Reno, a nord-ovest della città di Bologna, su un'area industriale dismessa. Si tratta di un centro polifunzionale, fortemente voluto dall'imprenditrice Isabella Seragnoli, presidente del gruppo industriale Coesia e della Fondazione Mast, e progettato dallo studio romano Labics, immaginato come ponte tra impresa e comunità. Il Mast sorge infatti a fianco della storica fabbrica GD, del gruppo Coesia, per offrire spazi e servizi di welfare aziendale ai collaboratori del gruppo industriale e allo stesso tempo metterli a disposizione della comunità e del territorio. L'edificio si sviluppa su tre livelli ed offre al suo interno servizi di carattere ricreativo, culturale e sociale: al piano terra si trovano il ristorante aziendale, una sala espositiva, il centro benessere e un moderno nido d'infanzia; al piano superiore si accede alla Gallery, uno spazio espositivo pensato per far conoscere ed esplorare i processi evolutivi che hanno interessato il mondo del lavoro e il concetto di imprenditorialità alla luce delle nuove tecnologie, mediante un percorso ricco di dispositivi e strumenti, postazioni multimediali e installazioni. Questo spazio si compone infatti di un'area interattiva di sperimentazione e di gioco e di un'altra destinata ad accogliere esposizioni periodiche di fotografia industriale. Il percorso conduce poi alla caffetteria, che si affaccia su una grande terrazza panoramica ed è collegata tramite un'ampia scala all'Auditorium. Questo ambiente, che occupa l'ultimo piano dell'edificio, si presenta come una grande sala con oltre quattrocento posti a sedere studiata e realizzata per ospitare convegni e spettacoli di teatro, cinema e danza; allo stesso piano si trovano anche le aule didattiche dell'Academy, il centro di formazione e ricerca rivolto ad attività di promozione e sviluppo sui temi della tecnologia, dell'innovazione e dell'imprenditorialità. Gli spazi interni ed esterni dell'edificio sono inoltre arricchiti dalla presenza di grandi sculture di artisti come Olafur Eliasson, Donald Judd, Anish Kapoor, Arnaldo Pomodoro e Mark Di Suvero, a conferma della vocazione del Mast per le arti, la sperimentazione e la tecnologia. In concomitanza con la sua inaugurazione, MAST ha ospitato la prima edizione di "Foto/industria", la Biennale di fotografia industriale dedicata a impresa e lavoro e, in occasione di Arte Fiera 2014, la rassegna "Mondi Industriali 014". 
dc:title
MAST - Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia
n15:locatedIn
n16:bologna_bo
dc:identifier
IT-ER-BO148
n12:isReferencedBy
n13:BO148
n12:source
n28:musei
geo:lat
44.50506054028605
n5:givesAdmission
n27:IT-ER-BO148
n5:includesArea
n6:sala-proiezione-conferenze
n5:offersService
n10:bar-caffetteria n10:conferenze-lezioni n10:ristorante n10:servizi-igienici n24:concerti n24:manifestazioni-artistico-culturali n10:convegni-nazionali n10:corsi-didattici n10:esposizioni-temporanee n10:parcheggio-auto
geo:long
11.296498775482178
n7:maintains
n14:IT-ER-BO148_her
n7:named
n25:BO148
n7:situated
n20:IT-ER-BO148
n11:foundingDate
2013
foaf:homepage
n4:
n17:purpose
n18:54 n18:30
n12:type
n19:9
Subject Item
n23:IT-ER-BO148
n7:actAs
n2:IT-ER-BO148