"La donna nel secondo Risorgimento" (bassorilievo), Cinciarini Gianni (1973)
http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/IT-ER-X100FC10/HistoricOrArtisticProperty/125133 an entity of type: MovableCulturalProperty
Cinciarini partecipa, vincendo, al Concorso bandito dal Comune di Forlì nel 1972 per l'ideazione e l'esecuzione di un'opera d'arte destinata alla Scuola Elementare “Diego Fabbri”. Il bassorilievo, sviluppato sul tema “La donna nel secondo Risorgimento”, si caratterizza per la presenza di libri, scaffali e ominidi in una poetica astratta concreta con possibilità di elementi figurativi. L'opera rappresenta la possibilità di salire sul sapere.
"La donna nel secondo Risorgimento" (bassorilievo), Cinciarini Gianni (1973)
1973
bassorilievo
Cinciarini Gianni (1943 -2013)
terracotta
bibliografia specifica: Collina C., Il percento per l'arte in Emilia-Romagna. La legge del 29 luglio 1949 n. 717: applicazioni ed evoluzioni del 2% sul territorio, Bologna, Compositori, 2009, 215
Cinciarini partecipa, vincendo, al Concorso bandito dal Comune di Forlì nel 1972 per l'ideazione e l'esecuzione di un'opera d'arte destinata alla Scuola Elementare “Diego Fabbri”. Il bassorilievo, sviluppato sul tema “La donna nel secondo Risorgimento”, si caratterizza per la presenza di libri, scaffali e ominidi in una poetica astratta concreta con possibilità di elementi figurativi. L'opera rappresenta la possibilità di salire sul sapere.
La donna nel secondo Risorgimento