Cimitero Ebraico - Ferrara
http://dati.emilia-romagna.it/id/ibc/IT-ER-LC-00082 an entity of type: CulturalInstitutionOrSite
Non lontano dal cimitero cristiano, immerso nel verde dell'Addizione Erculea, si trova l'antico Orto degli Ebrei, area acquistata dalla comunità ferrarese nel XVII secolo, luogo di suggestione e di silenzio, dove la natura, protagonista, abbraccia e quasi avviluppa le lastre tombali. Le più antiche risalgono all’Ottocento, poiché quelle del Settecento vennero abbattute dall’Inquisizione e utilizzate poi per la colonna che sostiene la statua di Borso d’Este presso il Palazzo Municipale. Tra le tombe d’alto valore artistico spicca quella più recente di Giorgio Bassani, scrittore morto nel 2000, realizzata dallo scultore Arnaldo Pomodoro.
Not far from the Christian Cemetery, and set in the greenery of the Addizione Erculea, is the ancient Orto degli Ebrei Jewish cemetery, a plot of land purchased by the local Jewish community in the 17th century. It is a place steeped silence and charm, where nature reigns supreme, surrounding and almost enveloping the headstones, the oldest of which date back to the 19th century, since earlier ones where removed by the Inquisition and used to fashion the column that supports the statue of Borso d’Este at the Palazzo Municipale. The sculptor Arnaldo Pomodoro is responsible for one of the most interesting tombs from an artistic point of view, that of Giorgio Bassani, the famous writer who died in 2000.
Cimitero Ebraico - Ferrara
Cimitero Ebraico
IT-ER-LC-00082
44.8435981
11.6293441