-
DBTR - Forma naturale del terreno - (ZRC_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Descrizione della natura geomorfologia del territorio. Comprende in particolare le zone rocciose (tra cui anche le rocce isolate di dimensioni superiori a 2 m ), le zone... -
DBTR - Formazione particolare - (VPR_GPG)
Regione Emilia-Romagna
terreno coperto da formazioni arbustive, comprendenti i soprassuoli costituiti da specie che generalmente non superano i 5 mt di altezza media, il cui sviluppo è comunque... -
DBTR - Sostegno a traliccio - (TRL_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Rappresenta i supporti a traliccio per lo sviluppo degli impianti a fune o delle infrastrutture di trasporto di energia, sia oggetti isolati, come le antenne che hanno la... -
DBTR - Area in trasformazione o non strutturata - (TNT_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Superficie in cui sono in corso attività di riassetto del territorio. Corrisponde in genere ad aree in cui sono presenti cantieri e per le quali risulta quindi impropria la... -
DBTR - Area ricreativa o servizio - (SUB_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Area di pertinenza di una struttura ricreativa/sportiva o di un servizio -
DBTR - Area estrattiva o discarica - (SSD_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Corrisponde alle aree di pertinenza di cave o di miniere a cielo aperto e non (sempre che di queste ultime sia possibile identificarne una perimetrazione) o di discariche di... -
DBTR - Siepe - (SIE_GLI)
Regione Emilia-Romagna
Siepe di buona consistenza, costituente nel contempo divisione territoriale ed emergenza vegetale. -
DBTR - Area di impianto industriale - (SID_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Area adibita all'installazione di impianti industriali di varia natura -
DBTR - Specchio d'acqua - (SDA_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Comprende i corpi idrici superficiali caratterizzati da acque a lento ricambio o stagnanti; può essere naturale o generato da opere di ritenuta, può essere connesso o non... -
DBTR - Area di scavo o discarica - (SCD_GPG)
Regione Emilia-Romagna
E' la superficie della zona di coltivazione in affioramento di un'area estrattiva o la superficie di un'area di accumulo di materiali (discarica). -
DBTR - Regione - (REG_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Definisce la superficie della Regione come composizione delle relative superfici Provinciali. Rispetto alla versione precedente del 2008, con l'attuazione della Legge 3 Agosto... -
DBTR - Area verde - (PSR_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Superficie adibita a verde a scopo ornamentale o inserita in area ricreativa -
DBTR - Provincia - (PRV_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Definisce la superficie di una Provincia come composizione delle relative superfici Comunali. Rispetto alla versione precedente del 2008, con l'attuazione della Legge 3 Agosto... -
DBTR - Palo - (PAL_GPT)
Regione Emilia-Romagna
Sono descritte in questa classe le entità costituite da pali semplici in legno o di altro materiale ma che non sono mai costituiti da struttura di tipo reticolare o comunque di... -
DBTR - Pascolo o incolto - (PAI_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Porzione di territorio caratterizzata prevalentemente dalla presenza di vegetazione erbacea ed arbustiva destinate al pascolo libero degli animali domestici, governata o meno... -
DBTR - Opera portuale o di difesa della costa - (OPT_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Opera di controllo di ritenuta o di accesso nello scambio delle comunicazioni terra-acqua. -
DBTR - Attrezzatura per la navigazione - (ONV_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Opera adatta a garantire la navigabilità di aree idrografiche, quali canali subacquei dragati, rampe, etc. -
DBTR - Opera idraulica di regolazione - (OIR_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Opera di regolazione e controllo del flusso idrografico per rendere il territorio conforme e sicuro per l'attività di antropizzazione, ovvero briglie, partitori, regolatori, etc.