-
Zone vulnerabili da nitrati di origine agricola - edizione 2021
Arpae Emilia-Romagna
Delimitazione delle zone vulnerabili da nitrati di origine agricola secondo quanto previsto: - all'art.30 delle norme del Piano regionale di tutela delle acque (PTA) approvato... -
Zone vulnerabili da nitrati di origine agricola - edizione 2020
Arpae Emilia-Romagna
Delimitazione delle zone vulnerabili da nitrati di origine agricola secondo quanto previsto: - all'art.30 delle norme del Piano regionale di tutela delle acque (PTA) approvato... -
Bacini idrografici principali come da Dir. 2000/60/CE - agg.PdG 2015
Arpae Emilia-Romagna
Areali dei principali bacini idrografici regionali (D.Lgs.152/99) - aggiornamento in relazione ai parametri della Dir. 2000/60/CE di cui al Piano di Gestione delle acque 2015 -
Bacini Idrografici e sottobacini delle aste naturali tipizzate
Arpae Emilia-Romagna
Areali imbriferi dei bacini e sottobacini idrografici delle aste naturali connesse ai diversi segmenti fisiografici -
Bacini idrografici di riferimento come da Dir. 2000/60/CE
Arpae Emilia-Romagna
Bacini e sottobacini idrografici di riferimento come da D.Lgs.152/99 - aggiornamento 2009 alla Dir. 2000/60/CE -
Sottobacini dei corpi idrici superficiali, di cui al P. di G. 2021
Arpae Emilia-Romagna
Sottobacini dei corpi idrici superficiali - aggiornamento in relazione ai parametri della Dir. 2000/60/CE di cui al Piano di Gestione delle Acque 2021 -
Distretti idrografici della Regione Emilia-Romagna
Arpae Emilia-Romagna
Unità principale per la gestione dei bacini idrografici definita "distretto idrografico", costituito ove opportuno da uno o più bacini idrografici limitrofi piccoli e grandi e... -
Sottobacini dei corpi idrici superficiali, di cui al P. di G. 2015
Arpae Emilia-Romagna
Sottobacini dei corpi idrici superficiali - aggiornamento in relazione ai parametri della Dir. 2000/60/CE di cui al Piano di Gestione delle acque 2015 (DGR 2067/15) -
Zone vulnerabili da nitrati di origine agricola - edizione 2014
Arpae Emilia-Romagna
Delimitazione delle zone vulnerabili da nitrati di origine agricola secondo quanto previsto: - all'art.30 delle norme del Piano regionale di tutela delle acque (PTA) approvato... -
Carte Applicative - Capacità d'uso dei suoli della regione Emilia-Romagna, sc...
Regione Emilia-Romagna
La Carta della capacità d'uso dei suoli a fini agricoli e forestali è una base dati di valutazione della capacità dei suoli di produrre normali colture e specie forestali per... -
2017 - Coperture vettoriali uso del suolo di dettaglio - Edizione 2020
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente raggruppamenti omogenei di dati riferiti alle varie tipologie di uso del suolo di dettaglio 2017, scala di riferimento... -
2003 - Coperture vettoriali uso del suolo di dettaglio - Edizione 2021
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente raggruppamenti omogenei di dati riferiti alle varie tipologie di uso del suolo di dettaglio 2003, scala di riferimento... -
1994 - Coperture vettoriali uso del suolo di dettaglio - Edizione 2021
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente raggruppamenti omogenei di dati riferiti alle varie tipologie di uso del suolo di dettaglio 1994, scala di riferimento... -
Ricostruzione Sisma 2012 - I comuni del cratere
Regione Emilia-Romagna
Strato informativo che identifica i comuni che dal 2012 con le scosse del 20 e 29 maggio hanno fatto parte del cratere sismico con il Decreto-legge (D.L.) n. 74 del 6 giugno... -
Carta dei suoli - 1:250.000 della Regione Emilia-Romagna - Edizione 1994
Regione Emilia-Romagna
Carta dei suoli dell'Emilia-Romagna in scala 1:250.000 realizzata nel 1994, con aggiornamenti successivi (2000). A questo livello di dettaglio sono individuate e descritte 91... -
Ricostruzione scuole - Edifici scolastici per tipo di intervento
Regione Emilia-Romagna
Strato informativo che identifica le scuole che hanno subito danni dal sisma 2012 e per i quali sono stati previsti interventi per la riparazione immediata degli edifici... -
Ricostruzione scuole - Opere di Urbanizzazione
Regione Emilia-Romagna
Strato informativo delle opere e degli impianti necessari a rendere utilizzabili gli edifici scolastici. -
Distretti idrografici della Regione Emilia-Romagna
Arpae Emilia-Romagna
Unità principale per la gestione dei bacini idrografici definita "distretto idrografico", costituito ove opportuno da uno o più bacini idrografici limitrofi piccoli e grandi e... -
Zone vulnerabili da nitrati di origine agricola - edizione 2014
Arpae Emilia-Romagna
Delimitazione delle zone vulnerabili da nitrati di origine agricola secondo quanto previsto: - all'art.30 delle norme del Piano regionale di tutela delle acque (PTA) approvato... -
Sottobacini dei corpi idrici superficiali, di cui al P. di G. 2015
Arpae Emilia-Romagna
Sottobacini dei corpi idrici superficiali - aggiornamento in relazione ai parametri della Dir. 2000/60/CE di cui al Piano di Gestione delle acque 2015 (DGR 2067/15)