-
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura - PdG 2015
Arpae Emilia-Romagna
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura, sia fluviale che costiero. Il primo è caratterizzato prevalentemente dai depositi fluviali attuali e di paleoalveo, mentre il... -
Corpi idrici sotterranei di pianura - PTA 2005
Arpae Emilia-Romagna
Complessi idrogeologici delle coinoidi alluvionali appenniniche, della pianura alluvionale appenninica e deltizia padana -
Corpi idrici sotterranei di montagna - PdG 2015
Arpae Emilia-Romagna
Sono cartografati i corpi idrici sotterranei di montagna compresi i depositi delle vallate appenniniche, individuati, delimitati e caratterizzati ai sensi della Water Framework... -
Corpi idrici sotterranei di montagna - PdG 2010
Arpae Emilia-Romagna
Sono cartografati i corpi idrici sotterranei di montagna compresi i depositi delle vallate appenniniche, individuati, delimitati e caratterizzati ai sensi della Water Framework... -
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura - PdG 2010
Arpae Emilia-Romagna
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura, sia fluviale che costiero. Il primo è caratterizzato prevalentemente dai depositi fluviali attuali e di paleoalveo, mentre il... -
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori - PdG 2021
Arpae Emilia-Romagna
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori che coincidono con i complessi e gruppi acquiferi A3, A4, B e C secondo lo schema idrostratigrafico regionale,... -
Distretti idrografici della Regione Emilia-Romagna
Arpae Emilia-Romagna
Unità principale per la gestione dei bacini idrografici definita "distretto idrografico", costituito ove opportuno da uno o più bacini idrografici limitrofi piccoli e grandi e... -
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori - PdG 2015
Arpae Emilia-Romagna
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori che coincidono con i complessi e gruppi acquiferi A3, A4, B e C secondo lo schema idrostratigrafico regionale,... -
Corpi idrici sotterranei di montagna - PdG 2021
Arpae Emilia-Romagna
Sono cartografati i corpi idrici sotterranei di montagna compresi i depositi delle vallate appenniniche, individuati, delimitati e caratterizzati ai sensi della Water Framework... -
Limite delle conoidi distali - PTA 2005
Arpae Emilia-Romagna
L'area compresa tra tale limite e la chiusura a nord delle conoidi appenniniche individua in prima approssimazione l'areale delle conoidi distali -
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori - PdG 2010
Arpae Emilia-Romagna
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori che coincidono con i complessi e gruppi acquiferi A3, A4, B e C secondo lo schema idrostratigrafico regionale,... -
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura - PdG 2021
Arpae Emilia-Romagna
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura, sia fluviale che costiero. Il primo è caratterizzato prevalentemente dai depositi fluviali attuali e di paleoalveo, mentre il... -
Distretti idrografici della Regione Emilia-Romagna
Arpae Emilia-Romagna
Unità principale per la gestione dei bacini idrografici definita "distretto idrografico", costituito ove opportuno da uno o più bacini idrografici limitrofi piccoli e grandi e... -
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura - PdG 2015
Arpae Emilia-Romagna
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura, sia fluviale che costiero. Il primo è caratterizzato prevalentemente dai depositi fluviali attuali e di paleoalveo, mentre il... -
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori - PdG 2015
Arpae Emilia-Romagna
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori che coincidono con i complessi e gruppi acquiferi A3, A4, B e C secondo lo schema idrostratigrafico regionale,... -
Corpi idrici sotterranei di montagna - PdG 2015
Arpae Emilia-Romagna
Sono cartografati i corpi idrici sotterranei di montagna compresi i depositi delle vallate appenniniche, individuati, delimitati e caratterizzati ai sensi della Water Framework... -
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura - PdG 2010
Arpae Emilia-Romagna
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura, sia fluviale che costiero. Il primo è caratterizzato prevalentemente dai depositi fluviali attuali e di paleoalveo, mentre il... -
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori - PdG 2010
Arpae Emilia-Romagna
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori che coincidono con i complessi e gruppi acquiferi A3, A4, B e C secondo lo schema idrostratigrafico regionale,... -
Corpi idrici sotterranei di montagna - PdG 2010
Arpae Emilia-Romagna
Sono cartografati i corpi idrici sotterranei di montagna compresi i depositi delle vallate appenniniche, individuati, delimitati e caratterizzati ai sensi della Water Framework... -
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura - PdG 2021
Arpae Emilia-Romagna
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura, sia fluviale che costiero. Il primo è caratterizzato prevalentemente dai depositi fluviali attuali e di paleoalveo, mentre il...