-
DBTR - Specchio d'acqua - (SDA_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Comprende i corpi idrici superficiali caratterizzati da acque a lento ricambio o stagnanti; può essere naturale o generato da opere di ritenuta, può essere connesso o non... -
DBTR - Sostegno a traliccio - (TRL_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Rappresenta i supporti a traliccio per lo sviluppo degli impianti a fune o delle infrastrutture di trasporto di energia, sia oggetti isolati, come le antenne che hanno la... -
DBTR - Siepe - (SIE_GLI)
Regione Emilia-Romagna
Siepe di buona consistenza, costituente nel contempo divisione territoriale ed emergenza vegetale. -
DBTR - Pascolo o incolto - (PAI_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Porzione di territorio caratterizzata prevalentemente dalla presenza di vegetazione erbacea ed arbustiva destinate al pascolo libero degli animali domestici, governata o meno... -
DBTR - Palo - (PAL_GPT)
Regione Emilia-Romagna
Sono descritte in questa classe le entità costituite da pali semplici in legno o di altro materiale ma che non sono mai costituiti da struttura di tipo reticolare o comunque di... -
DBTR - Opera portuale o di difesa della costa - (OPT_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Opera di controllo di ritenuta o di accesso nello scambio delle comunicazioni terra-acqua. -
DBTR - Opera idraulica di regolazione - (OIR_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Opera di regolazione e controllo del flusso idrografico per rendere il territorio conforme e sicuro per l'attività di antropizzazione, ovvero briglie, partitori, regolatori, etc. -
DBTR - Linea di costa marina - (COS_GLI)
Regione Emilia-Romagna
Rappresenta porzioni di aree di mare, adiacenti alla linea di costa marina, la cui acquisizione è significativa (ad es. per la presenza di opere di difesa o altri manufatti, di... -
DBTR - Linea di costa marina (Tratto) - (COS_GLITR)
Regione Emilia-Romagna
Rappresenta porzioni di aree di mare, adiacenti alla linea di costa marina, la cui acquisizione è significativa (ad es. per la presenza di opere di difesa o altri manufatti, di... -
DBTR - Imbocco di corso d'acqua sotterraneo - (IAS_GLI)
Regione Emilia-Romagna
Imbocco di corso d'acqua sotterraneo -
DBTR - Formazione particolare - (VPR_GPG)
Regione Emilia-Romagna
terreno coperto da formazioni arbustive, comprendenti i soprassuoli costituiti da specie che generalmente non superano i 5 mt di altezza media, il cui sviluppo è comunque... -
DBTR - Forma naturale del terreno - (ZRC_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Descrizione della natura geomorfologia del territorio. Comprende in particolare le zone rocciose (tra cui anche le rocce isolate di dimensioni superiori a 2 m ), le zone... -
DBTR - Filare di alberi - (FIL_GLI)
Regione Emilia-Romagna
Alberi in filare, rappresentati qualora non sia possibile la restituzione del singolo albero ap-partenente al filare (distanza inferiore a 2 m) o qualora si tratti di filari di... -
DBTR - Diga - (DIG_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Opera idraulica costruita lungo un corso d'acqua con lo scopo di regolarne la portata a valle ed il livello a monte o per creare un serbatoio o lago artificiale per accumulare... -
DBTR - Cultura agricola - (AGR_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Porzione di territorio, delimitata da limiti di coltura o manufatti ed elementi divisori del terreno (fossi, scoline, etc.), destinata alle attività agricole sia stagionali che... -
DBTR - Corso d'acqua naturale - (FIU_GLI)
Regione Emilia-Romagna
Anche detto Fiume. Ogni istanza rappresenta un corpo idrico superficiale ad acque correnti, insediatosi naturalmente. Il tracciato è costruito tramite l'aggregazione ordinata di... -
DBTR - Canale di scolo, canaletta irrigua - (CSR_GLI)
Regione Emilia-Romagna
Sono definite in questa classe le entità che costituiscono drenaggi superficiali che, per la loro dimensione ridotta, non partecipano al Reticolo Idrografico. -
DBTR - Canale - (CAN_GLI)
Regione Emilia-Romagna
Si tratta di un corso d'acqua realizzato dall'uomo con l'inserimento di un manufatto (canale) in materiali naturali o artificiali a scopo di approvvigionamento, irrigazione,...