-
Acque superficiali fluviali - Valutazione Stato ecologico e chimico - periodo...
Arpae Emilia-Romagna
Valutazione dello Stato Ecologico e Chimico delle Acque dei corpi idrici superficiali della regione Emilia-Romagna relativa al periodo 2010-2013. -
Acque superficiali lacustri - Valutazione Stato ecologico e chimico - periodo...
Arpae Emilia-Romagna
Valutazione dello Stato Ecologico e Chimico delle Acque dei corpi idrici lacustri della regione Emilia-Romagna relativa al periodo 2010-2013. -
Acque superficiali lacustri - Valutazione Stato/Potenziale ecologico e chimic...
Arpae Emilia-Romagna
Valutazione dello Stato/Potenziale Ecologico e Chimico delle Acque dei corpi idrici lacustri della regione Emilia-Romagna relativa al periodo 2014-2019. -
Acque superficiali fluviali - Valutazione Stato/Potenziale ecologico e chimic...
Arpae Emilia-Romagna
Valutazione dello Stato/Potenziale Ecologico e Chimico delle Acque dei corpi idrici fluviali della regione Emilia-Romagna relativa al periodo 2014-2019. -
Acque superficiali fluviali - Valutazione Stato ecologico e chimico - periodo...
Arpae Emilia-Romagna
Valutazione dello Stato Ecologico e Chimico delle Acque dei corpi idrici superficiali della regione Emilia-Romagna relativa al periodo 2010-2013. -
Base dell'acquifero A2
Arpae Emilia-Romagna
Profondità della base dell'acquifero A2 rispetto al piano campagna -
Base dell'acquifero A2
Arpae Emilia-Romagna
Profondità della base dell'acquifero A2 rispetto al piano campagna -
Rete di monitoraggio delle acque fluviali (DGR 350/10) - 2010-2014
Arpae Emilia-Romagna
Rete di monitoraggio dello stato ambientale e della vita pesci delle acque interne fluviali della regione Emilia-Romagna (DGR 350/10) - periodo di monitoraggio 2010-2014 -
Rete di monitoraggio delle acque fluviali (DGR 2067/15) - 2015-2021
Arpae Emilia-Romagna
Rete di monitoraggio dello stato ambientale e della vita pesci delle acque interne fluviali della regione Emilia-Romagna (DGR 2067/15) - periodo di monitoraggio 2015-2021 -
Rete di monitoraggio delle acque fluviali (DGR ...) - 2021-2025
Arpae Emilia-Romagna
Rete di monitoraggio dello stato ambientale e della vita pesci delle acque interne fluviali della regione Emilia-Romagna (DGR --) - periodo di monitoraggio 2021-2025 -
Rete di monitoraggio delle acque lacustri (DGR ...) - 2021-2025
Arpae Emilia-Romagna
Rete di monitoraggio dello stato ambientale delle acque lacustri della regione Emilia-Romagna (DGR ...) - periodo di monitoraggio 2021-2025 -
Corpi idrici sotterranei di montagna - PdG 2015
Arpae Emilia-Romagna
Sono cartografati i corpi idrici sotterranei di montagna compresi i depositi delle vallate appenniniche, individuati, delimitati e caratterizzati ai sensi della Water Framework... -
Rete di monitoraggio delle acque di transizione
Arpae Emilia-Romagna
Il monitoraggio delle acque di transizione ha come obiettivo la classificazione delle acque lagunari e degli stagni costieri ed è effettuato ai sensi del DLgs 152/06. Le... -
Sottobacini dei corpi idrici superficiali, di cui al P. di G. 2015
Arpae Emilia-Romagna
Sottobacini dei corpi idrici superficiali - aggiornamento in relazione ai parametri della Dir. 2000/60/CE di cui al Piano di Gestione delle acque 2015 (DGR 2067/15) -
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori - PdG 2010
Arpae Emilia-Romagna
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori che coincidono con i complessi e gruppi acquiferi A3, A4, B e C secondo lo schema idrostratigrafico regionale,... -
Corpi idrici sotterranei di montagna - PdG 2010
Arpae Emilia-Romagna
Sono cartografati i corpi idrici sotterranei di montagna compresi i depositi delle vallate appenniniche, individuati, delimitati e caratterizzati ai sensi della Water Framework... -
Corpi idrici superficiali individuati sulle aste fluviali, di cui al P. di G....
Arpae Emilia-Romagna
Ulteriore suddivisione della tipizzazione delle aste fluviali (non inferiore ai 3 km di lunghezza) allo scopo di ottenere tratti omogenei in relazione ai parametri della Dir.... -
Corpi idrici lacustri, di cui al P. di G. 2015
Arpae Emilia-Romagna
Corpi idrici lacustri della regione Emilia-Romagna, di cui al Piano di Gestione 2015 -
Rete di monitoraggio delle acque lacustri (DGR 350/10 e 2067/15)
Arpae Emilia-Romagna
Rete di monitoraggio dello stato ambientale delle acque lacustri della regione Emilia-Romagna (DGR 350/10 e 2067/15) - periodo di monitoraggio 2010-2021 -
Corpi idrici sotterranei di montagna - PdG 2021
Arpae Emilia-Romagna
Sono cartografati i corpi idrici sotterranei di montagna compresi i depositi delle vallate appenniniche, individuati, delimitati e caratterizzati ai sensi della Water Framework...