-
Linea di riva 2006
Arpae Emilia-Romagna
Linea di costa della Regione Emilia-Romagna - rilievo Arpa 2006 -
Linea di riva 2011/2012
Arpae Emilia-Romagna
Linea di riva della Regione Emilia-Romagna - elaborazione mista ottenuta da Ortofoto AGEA 2011 e da rilievo Arpa 2012 -
Batimetrie dell'Adriatico - edizione 2009
Arpae Emilia-Romagna
Batimetrie dell'Adriatico antistanti la costa emiliano-romagnola con curve di livello ogni metro - anno di edizione 2009 -
Batimetrie dell'Adriatico - edizione 2014
Arpae Emilia-Romagna
Batimetrie dell'Adriatico antistanti la costa emiliano-romagnola con curve di livello ogni metro - anno di edizione 2014 -
Linea di riva 2018
Arpae Emilia-Romagna
Linea di riva della Regione Emilia-Romagna - elaborazione mista ottenuta da Ortofoto AGEA 2011 e da rilievo Arpa 2018 -
Batimetrie dell'Adriatico - edizione 2014
Arpae Emilia-Romagna
Batimetrie dell'Adriatico antistanti la costa emiliano-romagnola con curve di livello ogni metro - anno di edizione 2014 -
Linea di riva 2018
Arpae Emilia-Romagna
Linea di riva (curva di livello a quota zero slmm) del litorale emiliano-romagnolo rilevata nel 2018 con ricevitori satellitarei GNSS a doppia frequenza, in modalità RTK-OTF con... -
Linea di riva 2018
Arpae Emilia-Romagna
Linea di riva (curva di livello a quota zero slmm) del litorale emiliano-romagnolo rilevata nel 2018 con ricevitori satellitarei GNSS a doppia frequenza, in modalità RTK-OTF con... -
DBTR - Scarpata - (SCA_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Definizione delle linee di repentino mutamento della pendenza che sono quindi caratterizzanti dell'orografia del territorio. Sono comprese in questa classe le scarpate sia... -
DBTR - Punto quotato - (PQT_GPT)
Regione Emilia-Romagna
Sono previste le seguenti categorie di punti quotati: - punti quotati isolati al suolo (su area di servizio, su area di circolazione, su area idrografica, su spazio aperto, su... -
DBTR - Curva di livello - (CLV_GLI)
Regione Emilia-Romagna
Corrisponde alle isolinee ad equidistanza multipla di 5m, raffittite all'interno delle aree rilevate a fattore di scala 1000 o 2000 con isolinee a equidistanza di 2,5 m e... -
Carta geologica, 1:25.000 - Elementi geomorfologici e antropici puntuali - 50k
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi geomorfologici e antropici in forma puntuale, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica... -
Carta geologica, 1:25.000 - Elementi geomorfologici e antropici poligonali - 50k
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi geomorfologici e antropici in forma poligonale, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica... -
Carta geologica, 1:25.000 - Elementi geomorfologici e antropici lineari - 50k
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi geomorfologici e antropici in forma lineare, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica... -
DBTR - Carta Topografica Regionale 1:25.000 - Light
Regione Emilia-Romagna
Rappresentazione speditiva e semplificata, automatica dei contenuti del Database Topografico Regionale release coorente alla scala 1:25.000, con simbologia analoga alla vecchia...