-
Indicatori Sintetici di Criticità della Costa - Suscettibilità Combinata ai f...
Regione Emilia-Romagna
L'analisi della suscettibilità combinata (o totale) è stata prodotta al fine di evidenziare le aree critiche per la somma dei due fattori, erosione costiera e inondazione... -
Comune - (COM_GPG) Edizione del 2021 - 5K
Regione Emilia-Romagna
Definisce la superficie dei comuni, con provenienza del dato dal DB Topografico, successivamente modificata e aggiornata. In questa Edizione sono presenti i Comuni di... -
Infrastrutture CMBO - Fermate SFM CMBO
Città Metropolitana di Bologna
Posizionamento e caratteristiche delle fermate e stazioni con particolare riferimento a quelle incluse nel progetto SFM -
Infrastrutture CMBO - Tracciato linee ferroviarie CMBO
Città Metropolitana di Bologna
Posizionamento e caratteristiche delle fermate e stazioni con particolare riferimento a quelle incluse nel progetto SFM -
PTM CMBO - Tavola 5 - Carta delle reti ecologiche, della fruizione del turismo
Città Metropolitana di Bologna
Il PTM individua nella Carta delle reti ecologiche, della fruizione del turismo, il sistema delle tutele ambientali, paessagistiche e storico-culturali, le caratteristiche dei... -
PTM CMBO - Tavola 4 - Carta di area vasta delle aree suscettibili di effetti ...
Città Metropolitana di Bologna
Il PTM individua nella Carta di area vasta delle aree suscettibili di effetti locali, le situazioni di pericolosità sismica locale. -
PTM CMBO - Tavola 3 - Carta di area vasta del rischio idraulico, rischio da f...
Città Metropolitana di Bologna
Il PTM individua nella Carta di area vasta del rischio idraulico, rischio da frana e dell'assetto dei versanti, le caratteristiche morfologiche o geologiche dei terreni e le... -
PTM CMBO - Tavola 1 - Carta della struttura
Città Metropolitana di Bologna
Il PTM individua nella Carta della struttura, il sistema delle infrastrutture per la mobilità, delle reti tecnologiche e dei servizi di rilievo sovracomunale. -
PTM CMBO - Tavola 2 - Carta degli ecosistemi
Città Metropolitana di Bologna
Il PTM individua nella Carta degli ecosistemi, il sistema delle tutele ambientali, paessagistiche e storico-culturali, le caratteristiche dei suoli e sei servizi ecosistemici da... -
Carta dei suoli - Carta dei suoli di pianura, basso e medio Appennino emilian...
Regione Emilia-Romagna
Descrive i suoli e la loro distribuzione geografica nella pianura, in gran parte (93%) del basso Appennino (collina) e una piccola parte (10%) del medio Appennino della regione... -
Comune - (COM_GPT) Edizione del 2021
Regione Emilia-Romagna
Identifica, puntualmente, le località abitate corrispondenti ai Capoluoghi di Comune. Provenienza del dato: DB Topografico, successivamente modificato e aggiornato. In questa... -
Unione di Comuni (UCM_GPG) Edizione del 2021 - 5K
Regione Emilia-Romagna
Rappresentazione cartografica delle Unioni di Comuni. Aggiornato al 2021 -
Regione - (REG_GPG) Edizione del 2021 - 5K
Regione Emilia-Romagna
Definisce la superficie della Regione come composizione delle superfici comunali (COM_GPG Ed. 2021-5k) Questa Edizione comprende i nuovi Comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio:... -
Provincia - (PRV_GPG) Edizione del 2021 - 5K
Regione Emilia-Romagna
Definisce la superficie di una Provincia come composizione delle relative superfici comunali (COM_GPG Edizione 2021). Questa Edizione comprende i nuovi Comuni di Montecopiolo e... -
Limite amministrativo - (LAM_GLI) Edizione del 2021 - 5K
Regione Emilia-Romagna
Corrisponde all'asse del segno convenzionale e rappresenta la posizione geometrica della linea di confine. Coincide con il contorno di un'area comunale Ogni tratto è... -
2017 - Coperture vettoriali uso del suolo di dettaglio - Edizione 2020
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente raggruppamenti omogenei di dati riferiti alle varie tipologie di uso del suolo di dettaglio 2017, scala di riferimento... -
Banca dati prove geognostiche - Parametri geotecnici (punti)
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, in forma puntuale, contenente i principali parametri geotecnici relativi alle indagini geognostiche presenti in Banca Dati. I... -
Carte forestali CMBO - Carta forestale 2003 e successivi aggiornamenti. Esten...
Città Metropolitana di Bologna
Carta realizzata dalla Provincia di Bologna attraverso la fotointerpretazione del Volo Italia 2000. Tale cartografia e' stata aggiornata fino all'anno 2014 attraverso le istanze... -
Carte forestali CMBO - Carta forestale 1986 realizzata per camminamento dal C...
Città Metropolitana di Bologna
La carta è stata realizzata nel 1986 dal Corpo Forestale dello Stato, in collaborazione con la Provincia di Bologna, su 70 sezioni della Cartografia Tecnica Regionale... -
Pianificazione CMBO - Mosaico PSC CMBO
Città Metropolitana di Bologna
Mosaico dei Piani Strutturali Comunali approvati realizzato secondo il Modello Dati Provinciale e condiviso con il Modello Dati regionale, così come previsto dalla l.r. 20/2000....