-
Indicatori Sintetici di Criticità della Costa - Suscettibilità Combinata ai f...
Regione Emilia-Romagna
L'analisi della suscettibilità combinata (o totale) è stata prodotta al fine di evidenziare le aree critiche per la somma dei due fattori, erosione costiera e inondazione... -
Carta dei suoli - Carta dei suoli di pianura, basso e medio Appennino emilian...
Regione Emilia-Romagna
Descrive i suoli e la loro distribuzione geografica nella pianura, in gran parte (93%) del basso Appennino (collina) e una piccola parte (10%) del medio Appennino della regione... -
2017 - Coperture vettoriali uso del suolo di dettaglio - Edizione 2020
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente raggruppamenti omogenei di dati riferiti alle varie tipologie di uso del suolo di dettaglio 2017, scala di riferimento... -
Carte forestali CMBO - Carta forestale 2003 e successivi aggiornamenti. Esten...
Città Metropolitana di Bologna
Carta realizzata dalla Provincia di Bologna attraverso la fotointerpretazione del Volo Italia 2000. Tale cartografia e' stata aggiornata fino all'anno 2014 attraverso le istanze... -
Carte forestali CMBO - Carta forestale 1986 realizzata per camminamento dal C...
Città Metropolitana di Bologna
La carta è stata realizzata nel 1986 dal Corpo Forestale dello Stato, in collaborazione con la Provincia di Bologna, su 70 sezioni della Cartografia Tecnica Regionale... -
PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 5
Città Metropolitana di Bologna
Individua la rete ecologica di livello provinciale comeriferimento per la definizione e lo sviluppo di reti ecologichedi livello locale. Contenuti della tavola: Rete ecologica... -
PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 4b
Città Metropolitana di Bologna
Variante al PTCP sul sistema della mobilità provinciale approvata con delibera del Consiglio Provinciale n. 29 del 31.03.2009 Contenuti della tavola: Assetto strategico... -
PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 4a
Città Metropolitana di Bologna
Variante al PTCP sul sistema della mobilità provinciale approvata con delibera del Consiglio Provinciale n. 29 del 31.03.2009 Contenuti della tavola: Assetto strategico... -
PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 3
Città Metropolitana di Bologna
Contenuti della tavola: Unità di paesaggio, Sistema ambientale, Sistema insediativo, Sistema delle infrastrutture per la mobilità. -
PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 2c
Città Metropolitana di Bologna
La "Carta degli Effetti Locali Attesi fornisce indicazioni per attuare la riduzione del rischio sismico, sulla base di conoscenze della pericolosità del territorio provinciale,... -
PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 2b
Città Metropolitana di Bologna
Recepimento del Piano di Tutela delle Acque della Regione Emilia-Romagna (PTA) Il 4 aprile 2011 il Consiglio Provinciale di Bologna ha approvato la Variante al PTCP in... -
PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 2a
Città Metropolitana di Bologna
Assume i contenuti della pianificazione di bacino discendenti dagli elaborati prodotti dall'Autorità di Bacino del Reno e la cartografia dell'inventario del dissesto, edita... -
PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 1
Città Metropolitana di Bologna
Integra e coordina i diversi aspetti (rischio idraulico, valore ecologico e paesaggistico) e i diversi strumenti (PTPR, PdB) relativi ai corpi idrici e agli ambiti ad essi... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino de...
Regione Emilia-Romagna
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 50 anni, come previsto dalla Dir. EU... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-r...
Regione Emilia-Romagna
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Zinco [Zn], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-r...
Regione Emilia-Romagna
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Rame [Cu], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-r...
Regione Emilia-Romagna
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Piombo [Pb], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-r...
Regione Emilia-Romagna
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) dello Stagno [Sn], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta della vegetazione - Parco regionale dei Boschi di Carrega (Digitale) - ...
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della vegetazione. Metodo di realizzazione di tale carta ha compreso l'interpretazione e la restituzione... -
Carta della vegetazione - Monte Nero (PC) (Digitale) - Edizione 2004
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della vegetazione. Metodo di realizzazione di tale carta ha compreso l'interpretazione e la restituzione...