-
Banca dati prove geognostiche - Prove geognostiche (punti)
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le prove geognostiche in forma puntuale, acquisite sull'intero territorio regionale, principalmente di pianura, tramite... -
Banca dati prove geognostiche - Prove geognostiche (linee)
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le prove geognostiche con geometria lineare, acquisite sull'intero territorio regionale, principalmente nelle aree di... -
DBTR - Area bagnata - (ABA_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Superficie con presenza d'acqua, parte dell'alveo inciso di un corso d'acqua -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini Ma...
Regione Emilia-Romagna
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità elevata (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini Ma...
Regione Emilia-Romagna
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da bassa probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini Ma...
Regione Emilia-Romagna
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da media probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini re...
Regione Emilia-Romagna
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da bassa probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini re...
Regione Emilia-Romagna
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da media probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini re...
Regione Emilia-Romagna
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità elevata (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino Re...
Regione Emilia-Romagna
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da bassa probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino Re...
Regione Emilia-Romagna
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da media probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino Re...
Regione Emilia-Romagna
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità elevata (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino de...
Regione Emilia-Romagna
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da bassa probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino de...
Regione Emilia-Romagna
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da media probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino de...
Regione Emilia-Romagna
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità elevata (tempo di... -
DBTR - Forma naturale del terreno - (ZRC_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Descrizione della natura geomorfologia del territorio. Comprende in particolare le zone rocciose (tra cui anche le rocce isolate di dimensioni superiori a 2 m ), le zone... -
DBTR - Vertice di rete - (VRT_GPT)
Regione Emilia-Romagna
Comprende i vertici delle reti geodetiche generali (IGM, etc.); nella versione attuale sono stati convertiti e inseriti in DBTR solamente i dati provenienti dalla CN Comunale... -
DBTR - Formazione particolare - (VPR_GPG)
Regione Emilia-Romagna
terreno coperto da formazioni arbustive, comprendenti i soprassuoli costituiti da specie che generalmente non superano i 5 mt di altezza media, il cui sviluppo è comunque... -
DBTR - Unità volumetrica - (UVL_GPG)
Regione Emilia-Romagna
La superficie di ogni edificio è ripartita in Unità volumetriche tramite dividenti, ovvero linee di separazione fra elementi di differente altezza e pianta omogenea. Si... -
DBTR - Tratto stradale - (TRS_GLI)
Regione Emilia-Romagna
Percorso ottenuto per sintesi, secondo le regole del GDF livello2, di uno o più elementi stradali e che connette due intersezioni. Corrisponde all'elemento chiamato "road" nello...