-
Limite amministrativo - (LAM_GLI) Edizione del 2021 - 5K
Regione Emilia-Romagna
Corrisponde all'asse del segno convenzionale e rappresenta la posizione geometrica della linea di confine. Coincide con il contorno di un'area comunale Ogni tratto è... -
DBTR - Provincia - (PRV_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Definisce la superficie di una Provincia come composizione delle relative superfici Comunali. Rispetto alla versione precedente del 2008, con l'attuazione della Legge 3 Agosto... -
DBTR - Regione - (REG_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Definisce la superficie della Regione come composizione delle relative superfici Provinciali. Rispetto alla versione precedente del 2008, con l'attuazione della Legge 3 Agosto... -
Provincia - (PRV_GPG) Edizione del 2021 - 5K
Regione Emilia-Romagna
Definisce la superficie di una Provincia come composizione delle relative superfici comunali (COM_GPG Edizione 2021). Questa Edizione comprende i nuovi Comuni di Montecopiolo e... -
Regione - (REG_GPG) Edizione del 2021 - 5K
Regione Emilia-Romagna
Definisce la superficie della Regione come composizione delle superfici comunali (COM_GPG Ed. 2021-5k) Questa Edizione comprende i nuovi Comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio:... -
Comune - (COM_GPT) Edizione del 2021
Regione Emilia-Romagna
Identifica, puntualmente, le località abitate corrispondenti ai Capoluoghi di Comune. Provenienza del dato: DB Topografico, successivamente modificato e aggiornato. In questa... -
Comune - (COM_GPG) Edizione del 2021 - 5K
Regione Emilia-Romagna
Definisce la superficie dei comuni, con provenienza del dato dal DB Topografico, successivamente modificata e aggiornata. In questa Edizione sono presenti i Comuni di... -
DBTR - Limite amministrativo - (LAM_GLI)
Regione Emilia-Romagna
Corrisponde all'asse del segno convenzionale e rappresenta la posizione geometrica della linea di confine. Coincide con il contorno di un'area comunale Ogni tratto è... -
DBTR - Comune - (COM_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Definisce la superficie di un comune derivato dalla digitalizzazione della CTR Analogica di impianto e successivamente aggiornato con i Confini derivati da dati catastali a... -
DBTR - Vertice di rete - (VRT_GPT)
Regione Emilia-Romagna
Comprende i vertici delle reti geodetiche generali (IGM, etc.); nella versione attuale sono stati convertiti e inseriti in DBTR solamente i dati provenienti dalla CN Comunale... -
DBTR - Unità volumetrica - (UVL_GPG)
Regione Emilia-Romagna
La superficie di ogni edificio è ripartita in Unità volumetriche tramite dividenti, ovvero linee di separazione fra elementi di differente altezza e pianta omogenea. Si... -
DBTR - Tratto stradale - (TRS_GLI)
Regione Emilia-Romagna
Percorso ottenuto per sintesi, secondo le regole del GDF livello2, di uno o più elementi stradali e che connette due intersezioni. Corrisponde all'elemento chiamato "road" nello... -
DBTR - Toponimo stradale comunale - (TPS_GLI)
Regione Emilia-Romagna
Il toponimo stradale ha una duplice funzione: da un lato individua un'area del territorio comunale dove, oltre all'area più specificatamente adibita alla circolazione di veicoli... -
DBTR - Toponimo (scritta cartografica) - (TOP_GPG)
Regione Emilia-Romagna
I toponimi, intesi come nome proprio di un luogo o di un oggetto presente nello spazio geografico, rappresentano una chiave di lettura territoriale essenziale, utile sia per... -
DBTR - Strada - (STR_GLI)
Regione Emilia-Romagna
Corrisponde alla porzione della rete viabilistica identificata come un oggetto unico dal proprietario della strada stessa (questa classe è finalizzata all'istituzione del... -
DBTR - Specchio d'acqua - (SDA_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Comprende i corpi idrici superficiali caratterizzati da acque a lento ricambio o stagnanti; può essere naturale o generato da opere di ritenuta, può essere connesso o non... -
DBTR - Sostegno a traliccio - (TRL_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Rappresenta i supporti a traliccio per lo sviluppo degli impianti a fune o delle infrastrutture di trasporto di energia, sia oggetti isolati, come le antenne che hanno la... -
DBTR - Siepe - (SIE_GLI)
Regione Emilia-Romagna
Siepe di buona consistenza, costituente nel contempo divisione territoriale ed emergenza vegetale.