-
Rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
Arpae Emilia-Romagna
Centraline attive della rete regionale fissa di monitoraggio della qualità dell´aria -
Sic - Zps
Arpae Emilia-Romagna
Siti di importanza comunitaria e Zone di protezione speciale: zona denominata "Paguro" istituita con D.M. del 21/07/1995 e ampliata con D.M. del 5/11/1996, dal Ministero delle... -
Altezza media annua di rimescolamento dell'aria - Periodo 2003-2009
Arpae Emilia-Romagna
Spessore dello strato di atmosfera più vicino al suolo (strato limite), all'interno del quale l'aria è rimescolata (quanto più questo strato è sottile, tanto più sono favoriti i... -
RIFIUTI: Gestori della raccolta di Rifiuti Urbani - anno 2018
Arpae Emilia-Romagna
Ripartizione dei territori comunali tra i gestori che effettuano il servizio di raccolta dei rifiuti Urbani differenziati e indifferenziati - dati 2018 -
Corpi idrici sotterranei di pianura - PTA 2005
Arpae Emilia-Romagna
Complessi idrogeologici delle coinoidi alluvionali appenniniche, della pianura alluvionale appenninica e deltizia padana -
Agglomerati urbani >= 2000 A.E. - edizione 2011
Arpae Emilia-Romagna
Aree della Regione Emilia-Romagna in cui la popolazione e/o le attività economiche sono sufficientemente concentrate (>= 2000 A.E.) in modo tale da rendere possibile la... -
Rete di monitoraggio topo-batimetrica - sezioni di rilievo 2012 - edizione 2014
Arpae Emilia-Romagna
251 sezioni perpendicolari alla costa, che si sviluppano fino alla batimetrica dei 6-10 m, per monitorare l'evoluzione morfologica della spiaggia, fondamentale per la conoscenza... -
RIFIUTI: Rifiuti Indifferenziati - produzione pro capite anno 2020
Arpae Emilia-Romagna
Produzione pro capite dei rifiuti urbani indifferenziati (kg/ab) per comune - edizione 2021 - dati aggiornati al 2020 -
Zone vulnerabili da nitrati di origine agricola - edizione 2021
Arpae Emilia-Romagna
Delimitazione delle zone vulnerabili da nitrati di origine agricola secondo quanto previsto: - all'art.30 delle norme del Piano regionale di tutela delle acque (PTA) approvato... -
Isocinetiche - periodo 2002-2006 (linee)
Arpae Emilia-Romagna
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2002-2006 - isolinee (mm/anno) -
Punti di campionamento delle aree di immersione dei materiali di dragaggio
Arpae Emilia-Romagna
Punti di campionamento delle aree di scarico dei fanghi di dragaggio dei porti regionali -
Depuratori della Regione Emilia-Romagna - edizione 2019
Arpae Emilia-Romagna
Localizzazione degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane della Regione Emilia-Romagna - aggiornamento 2018 - edizione 2019 -
Acque sotterranee - Valori di fondo naturale (VFN) di manganese - periodo 198...
Arpae Emilia-Romagna
Valori di fondo naturale di manganese delle stazioni di monitoraggio nei corpi idrici confinati superiori di pianura alluvionale appenninica e padana - Periodo di riferimento... -
Agglomerati urbani 200-1999 A.E. - edizione 2011
Arpae Emilia-Romagna
Aree della Regione Emilia-Romagna in cui la popolazione e/o le attività economiche sono sufficientemente concentrate (200-1999 A.E.) in modo tale da rendere possibile la... -
RIFIUTI: Rifiuti Indifferenziati - produzione pro capite anno 2018
Arpae Emilia-Romagna
Produzione pro capite dei rifiuti urbani indifferenziati (kg/ab) per comune - edizione 2019 - dati aggiornati al 2018 -
Acque sotterranee - Valori di fondo naturale (VFN) di nichel - periodo 1987-2018
Arpae Emilia-Romagna
Valori di fondo naturale di nichel delle stazioni di monitoraggio nei corpi idrici confinati superiori di pianura alluvionale appenninica e padana - Periodo di riferimento... -
RIFIUTI: Raccolta differenziata di rifiuti urbani - anno 2019
Arpae Emilia-Romagna
Percentuali di raccolta differenziata di rifiuti urbani per comune - edizione 2020 - dati aggiornati al 2019 -
Intensità e direzione del vento media annua - Periodo 2003-2009
Arpae Emilia-Romagna
Intensità e direzione del vento media annua - Periodo 2003-2009 (m/s) -
Agglomerati urbani >= 2000 A.E. - edizione 2016
Arpae Emilia-Romagna
Aree della Regione Emilia-Romagna in cui la popolazione e/o le attività economiche sono sufficientemente concentrate (>= 2000 A.E.) in modo tale da rendere possibile la... -
RIFIUTI: Raccolta differenziata di rifiuti urbani - anno 2018
Arpae Emilia-Romagna
Percentuali di raccolta differenziata di rifiuti urbani per comune - edizione 2019 - dati aggiornati al 2018