-
Base dell'acquifero A2
Arpae Emilia-Romagna
Profondità della base dell'acquifero A2 rispetto al piano campagna -
Base dell'acquifero A2
Arpae Emilia-Romagna
Profondità della base dell'acquifero A2 rispetto al piano campagna -
Zone vulnerabili da nitrati di origine agricola - edizione 2014
Arpae Emilia-Romagna
Delimitazione delle zone vulnerabili da nitrati di origine agricola secondo quanto previsto: - all'art.30 delle norme del Piano regionale di tutela delle acque (PTA) approvato... -
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura - PdG 2015
Arpae Emilia-Romagna
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura, sia fluviale che costiero. Il primo è caratterizzato prevalentemente dai depositi fluviali attuali e di paleoalveo, mentre il... -
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati superiori - PdG 2015
Arpae Emilia-Romagna
I corpi idrici cartografati sono: conoidi pedemontane e spiagge appenniniche, conoidi alluvionali appenniniche, sia acquifero libero che acquiferi confinati superiori, pianura... -
Corpi idrici sotterranei di montagna - PdG 2015
Arpae Emilia-Romagna
Sono cartografati i corpi idrici sotterranei di montagna compresi i depositi delle vallate appenniniche, individuati, delimitati e caratterizzati ai sensi della Water Framework... -
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura - PdG 2010
Arpae Emilia-Romagna
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura, sia fluviale che costiero. Il primo è caratterizzato prevalentemente dai depositi fluviali attuali e di paleoalveo, mentre il... -
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori - PdG 2010
Arpae Emilia-Romagna
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori che coincidono con i complessi e gruppi acquiferi A3, A4, B e C secondo lo schema idrostratigrafico regionale,... -
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati superiori - PdG 2010
Arpae Emilia-Romagna
I corpi idrici cartografati sono: conoidi pedemontane e spiagge appenniniche, conoidi alluvionali appenniniche, sia acquifero libero che acquiferi confinati superiori, pianura... -
Corpi idrici sotterranei di montagna - PdG 2010
Arpae Emilia-Romagna
Sono cartografati i corpi idrici sotterranei di montagna compresi i depositi delle vallate appenniniche, individuati, delimitati e caratterizzati ai sensi della Water Framework... -
Limite pedemontano del freatico di pianura fluviale - PdG 2010
Arpae Emilia-Romagna
Limite che individua la porzione meridionale dell'acquifero freatico di pianura fluviale che non ha flusso significativo ai sensi dell'All.1 D.Lgs. 30/2009, ovvero ha carattere... -
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura - PdG 2021
Arpae Emilia-Romagna
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura, sia fluviale che costiero. Il primo è caratterizzato prevalentemente dai depositi fluviali attuali e di paleoalveo, mentre il... -
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati superiori - PdG 2021
Arpae Emilia-Romagna
I corpi idrici cartografati sono: conoidi pedemontane e spiagge appenniniche, conoidi alluvionali appenniniche, sia acquifero libero che acquiferi confinati superiori, pianura... -
Corpi idrici sotterranei di montagna - PdG 2021
Arpae Emilia-Romagna
Sono cartografati i corpi idrici sotterranei di montagna compresi i depositi delle vallate appenniniche, individuati, delimitati e caratterizzati ai sensi della Water Framework... -
Carta geologica, 1:25.000 - Risorse e prospezioni - 50k
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi appartenenti alle risorse e alle prospezioni del territorio regionale, rilevati nell'ambito del progetto di... -
DBTR - Carta Topografica Regionale 1:50.000
Regione Emilia-Romagna
Rappresentazione speditiva automatica dei contenuti del Database Topografico Regionale release corrente alla scala 1:50.000, con simbologia analoga alla Carta Topografica... -
DBTR - Carta Topografica Regionale 1:25.000 - Light
Regione Emilia-Romagna
Rappresentazione speditiva e semplificata, automatica dei contenuti del Database Topografico Regionale release coorente alla scala 1:25.000, con simbologia analoga alla vecchia... -
DBTR - Carta Topografica Regionale 1:25.000
Regione Emilia-Romagna
Rappresentazione speditiva automatica dei contenuti del Database Topografico Regionale release coorente alla scala 1:25.000, con simbologia analoga alla vecchia Carta...