-
DBTR - Località abitata (puntuale) - (LAB_GPT)
Regione Emilia-Romagna
Corrisponde al punto che identifica: Centro abitato Nucleo abitato Località produttive in ambito extraurbano Frazione Case sparse Capoluogo (di comune, provincia, regione) -
DBTR - Località abitata (areale) - (LAB_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Corrisponde all'area di pertinenza di: Centro abitato Nucleo abitato Località produttive in ambito extraurbano Frazione Case sparse Capoluogo (di comune, provincia, regione) -
Osservatorio partecipazione
Regione Emilia-Romagna
I processi partecipativi emiliano-romagnoli, censiti dall'Osservatorio Partecipazione, sono disponibili in formato aperto. I dataset sono disponibili in diversi formati: XML,... -
Popolazione residente e famiglie per sezione di censimento
Comune di Ferrara
Popolazione residente (maschi, femmine e totale) e famiglie per sezione di censimento 2011. -
Popolazione residente per età, sesso e stato civile
Comune di Ferrara
Popolazione residente nel Comune di Ferrara per singolo anno di età, sesso e stato civile. -
Stranieri residenti e incidenza percentuale - Anni 1996-2017
Comune di Ferrara
Ammontare dei residenti di cittadinanza straniera iscritti nell'anagrafe comunale al 31/12 di ogni anno e incidenza percentuale sul totale dei residenti. -
Famiglie residenti per tipologia - Anni 1998-2016
Comune di Ferrara
Famiglie residenti iscritte nell'anagrafe del Comune di Ferrara al 31/12 di ogni anno per tipologia familiare e numero di componenti - Anni 1998 - 2016 -
Movimento naturale e migratorio - anni 1900-2017
Comune di Ferrara
Movimento naturale e migratorio della popolazione residente nel Comune di Ferrara, anni 1900 - 2017 -
Livello di istruzione della popolazione residente
Comune di Ferrara
Residenti di 15 anni e oltre nel Comune di Ferrara per titolo di studio. Distribuzione percentuale. Dati campionari -
Indici occupazionali per genere nel Comune di Ferrara
Comune di Ferrara
Indagine campionaria comunale sull'occupazione e la disoccupazione nel Comune di Ferrara: Indici dell'occupazione e della disoccupazione -
Popolazione per sesso e anno di età
Regione Emilia-Romagna
Serie storica dall'1.1.1988. Rilevazione della Regione Emilia-Romagna. Al confine amministrativo della data di riferimento. I comuni dell'Alta Valmarecchia sono compresi a... -
Popolazione straniera
Unione Reno Galliera
Per ciascuno degli 8 Comuni dell'Unione (Argelato, Bentivoglio, Castello d'Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale) il... -
Popolazione residente
Unione Reno Galliera
Numero totale dei cittadini residenti negli 8 Comuni dell'Unione (Argelato, Bentivoglio, Castello d'Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San... -
Popolazione per fasce d'età
Comune di Anzola dell'Emilia
Il file in formato .csv contiene i dati della popolazione dal 2002 al 2012 suddivisa per fasce d'età; le classi di riferimento sono: Prescolare (0-6 anni) Scuola dell'obbligo... -
Saldi migratori della popolazione
Comune di Anzola dell'Emilia
Il file in formato .csv contiene i dati sulla popolazione dal 2002 al 2012, relativi a: Nati Morti Saldo naturale Immigrati Emigrati Saldo migratorio Popolazione residente -
Edifici
Regione Emilia-Romagna
Comprende gli oggetti della classe 'Edificio'. E' una partizione del fabbricato ottenuta sulla base delle differenti tipologie edilizie, introducendo o dividenti architettoniche...