-
Carta geologica, 1:25.000 - Unità cartografabili geologiche - 50k
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le unita cartografabili geologiche, e collegamenti con altre tabelle contenenti informazioni sul tipo di unita,... -
Carta geologica, 1:25.000 - Tracciati geologici e geofisici - 50k
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente indicazioni sulle tracce delle sezioni geologiche e geofisiche, in forma lineare, rilevati nell'ambito del progetto di... -
Carta geologica, 1:25.000 - Risorse e prospezioni - 50k
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi appartenenti alle risorse e alle prospezioni del territorio regionale, rilevati nell'ambito del progetto di... -
Carta geologica, 1:25.000 - Punti di osservazione e misura - 50k
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente indicazioni sui punti di osservazioni geologiche e sui dati strutturali, in forma puntuale, misurati alla scala... -
Carta geologica, 1:25.000 - Formazioni geologiche - 50k
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le formazioni geologiche, intese come raggruppamento delle eventuali loro suddivisioni in termine di mebri o litofacies,... -
Carta geologica, 1:25.000 - Processi geologici particolari - 50k
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le aree poligonali che hanno subito dei particolari processi geologici, rilevate nell'ambito del progetto di cartografia... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Punti di osservazione e misura - 10k
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente indicazioni sui punti di osservazioni geologiche, e sui dati strutturali, in forma puntuale, misurati alla scala... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Processi geologici particolari - 10k
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le aree poligonali che hanno subito dei particolari processi geologici. L'area geografica coperta comprende il... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Limiti di unità geologiche - 10k
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente i limiti delle unità geologiche in forma lineare del territorio regionale, rilevati alla scala di acquisizione 1:10.000.... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Ambienti deposizionali e litologie - 10k
Regione Emilia-Romagna
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli ambienti deposizionali e le litologie in forma poligonale del territorio regionale di pianura, rilevate a partire... -
Quadro di unione 1:5.000
Regione Emilia-Romagna
Base dati vettoriale, poligonale, relativo alla copertura degli Elementi della Carta Tecnica Regionale alla scala 1:5.000. -
Quadro di unione 1:25.000
Regione Emilia-Romagna
Base dati vettoriale, poligonale, relativo alla copertura delle Tavole della Carta Tecnica Regionale alla scala 1:25.000. -
Quadro di unione 1:10.000
Regione Emilia-Romagna
Base dati vettoriale, poligonale, relativo alla copertura delle Sezioni della Carta Tecnica Regionale alla scala 1:10.000. -
Quadro di unione 1:50.000
Regione Emilia-Romagna
Base dati vettoriale, poligonale, relativo alla copertura dei Fogli della Carta Tecnica Regionale alla scala 1:50.000. -
DBTR - Località abitata (puntuale) - (LAB_GPT)
Regione Emilia-Romagna
Corrisponde al punto che identifica: Centro abitato Nucleo abitato Località produttive in ambito extraurbano Frazione Case sparse Capoluogo (di comune, provincia, regione) -
DBTR - Località abitata (areale) - (LAB_GPG)
Regione Emilia-Romagna
Corrisponde all'area di pertinenza di: Centro abitato Nucleo abitato Località produttive in ambito extraurbano Frazione Case sparse Capoluogo (di comune, provincia, regione) -
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 2012
Regione Emilia-Romagna
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure di interpolazione (Counturing) del modello digitale topo-batimetrico dell'intera fascia... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 2018
Regione Emilia-Romagna
Curve batimetriche (isobate) in formato digitale/vettoriale, realizzate attraverso una procedura di interpolazione (counturing) del modello digitale batimetrico dell'intera... -
Modello Digitale Batimetrico (Adriatico-RER) - Modello digitale batimetrico R...
Regione Emilia-Romagna
Modello Digitale Batimetrico o DBM(dall' inglese Digital Bathymetric Model) in formato griglia. Il prodotto rappresenta la batimetria attraverso un modello a celle regolari a... -
Modello Digitale Batimetrico (Adriatico-RER) - Modello digitale batimetrico R...
Regione Emilia-Romagna
Modello Digitale Batimetrico o DBM (dall' inglese Digital Bathymetric Model) in formato griglia, anno 1953-1954. Il prodotto, ricostruito a partire dai dati originali...